Anche le Scarpe hanno un' anima
Fondata nel 1958 da Pavanello Mario, ora i figli ed il genero portano avanti la tradizione artigiana con la passione e l’amore che solo un’azienda a livello familiare può dare.
Anche le Scarpe hanno un' anima
Fondata nel 1958 da Pavanello Mario, ora i figli ed il genero portano avanti la tradizione artigiana con la passione e l’amore che solo un’azienda a livello familiare può dare.
Ciò che contraddistingue la nostra Azienda è la fusione tra innovazione e cura artigianale del prodotto, alla quale tutti gli storici dipendenti dell’azienda sono stati educati.
Grazie a questo connubio riusciamo a garantire ai nostri Clienti, prestigiosi Calzaturifici che da decenni si rivolgono a noi, un prodotto di qualità, preciso e curato, nel rispetto di un inimitabile made in Italy. Le qualità che riassumono la nostra filosofia sono: tradizione artigianale e innovazione costante.
La nostra azienda è nata nel 1958 ad opera di PAVANELLO MARIO, che ne fu il fondatore, ed è stata tramandata di generazione in generazione fino al 1986 dove ancora oggi il Figlio Pavanello Gianpietro, la sorella Pavanello Oliviana e il cognato Tomasin Moreno portano avanti la tradizione artigiana con la passione e l’amore che solo un’azienda a livello familiare può dare.
Nel aprile 2016 il Solettificio Emmepi SNC è stato insignito dalla Comune di Vigonovo e dall’Assessorato alle attività produttive del “Premio eccellenza imprenditoriale”, egregio riconoscimento della continuità, solidità e serietà della nostra impresa presente da più di 50 anni.
Realizziamo il prodotto finale curandolo in tutto il suo iter: dalle forme inviate dal cliente siamo in grado di realizzare in giornata grazie alle più moderne tecnologie CAD/CAM: campioni, prototipi e sviluppi. Successivamente siamo in grado di provvedere alla produzione degli ordini secondo i tempi indicati dal cliente: le urgenze in giornata e i riassortimenti in 24/48 ore.
Collaboriamo con i maggiori fornitori di materiali per una personalizzazione completa del sottopiede.
Disponiamo di un vasto stock di materiali (texon, cuoio, cartone fibrato, lamine in acciaio, rinforzi metallici ecc.), di attrezzature (stampi per garbatura, fustelle per taglio, ecc. ) e macchinari (cad/cam, fustellatrici, presse, smerigliatrici, fresatrici, occhiellatrici, scarnitrici, incollatrici, accoppiatori, timbratrici ecc.).
La nostra Azienda dispone di numerosi e svariati stampi per la garbatura dei sottopiedi, in modo da rispondere con attrezzature già esistenti alle esigenze tecniche del cliente, ed è in grado su richiesta di soddisfare arcature particolari tramite l’approntamento di nuovi stampi.
Le nostre macchine automatiche garantisco un taglio accurato e preciso ad elevata produttività.
Dopo essere stato scarnito, al fortino viene applicata una lamina da una macchina automatica. Siamo dotati di una buona gamma di lamine per qualsiasi tipo di altezza anche regolamentare GB28011-2011 per il mercato cinese
Automatizzazione nell’accoppiatura ma anche nell’artigianalità ed esperienza nel controllo.
La nostra storia ci permette di avere a disposizione una vasta gamma di stampi per tutte le esigenze di altezza.
La fresatura è un arte manuale che si apprende con la pazienza. Le mani danzano sul sottopiede che esce da questi movimenti, rifinito e pronto per il controllo qualità.
Chi meglio di un titolare può svolgere questo compito cosi delicato? Il tecnico controlla la conformità e il prodotto è pronto per essere imballato e spedito.
Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo compila il form. Verrai ricontattato quanto prima.